Pagine del sito
Corso in uso
Partecipanti
Avvisi
Sussidi Didattici
Indice degli argomenti
Introduzione
D432 - La risurrezione di Gesù Cristo nella prospettiva della teologia fondamentale
Prof. M. Vanzini
AbstractIl Corso si propone di favorire una comprensione della risurrezione di Cristo come momento decisivo della Rivelazione del Dio amante della vita (cfr. Sap 11, 26). L'unità del mistero pasquale di morte e risurrezione del Figlio fatto uomo permette di cogliere l'intenzione divina di autocomunicarsi all'uomo sollevandolo dalla condizione di peccato per elevarlo alla partecipazione alla vita trinitaria, come risorto in Cristo. Oltre al carattere di rivelazione dell'evento pasquale si metterà in luce la sua credibilità, sia mediante un approccio storico-critico alle testimonianze neotestamentarie, sia in una prospettiva antropologico-teologica che consenta di cogliere la significatività della promessa della vita risorta. Particolare attenzione sarà dedicata al tema della corporeità della risurrezione, in dialogo con le istanze dell'antropologia recente. Si desidera in tal modo offrire una comprensione dell'evento della risurrezione di Gesù come compimento della promessa di salvezza che percorre tutta la Rivelazione (cfr. At 13, 32), capace di rinvigorire la fede pasquale dei credenti e di favorirne un annuncio significativo per l'uomo e per la cultura di oggi.
- Questo argomento
Avvisi
14 marzo 2018
Carissimi tutti,
ho messo sulla Piattaforma il secondo file con gli Appunti delle lezioni (14 marzo). Comprende le ultime lezioni svolte e una parte nuova, che affronteremo nelle prossime.
Buon lavoro e a domani,
dMarco
Sussidi Didattici